0
Legenda Taglie Abbigliamento
Scegli la tua tagli ideale
Legenda Taglie Abbigliamento
Circonferenza Torace: Fallo scivolare in modo che circondi il petto appena sotto le ascelle. Appoggialo in maniera aderente lungo la parte più ampia del petto che, nella maggior parte dei casi, è appena sopra i capezzoli o proprio in corrispondenza di questi. Se stai lavorando da solo, verifica che il lato con i numeri sia orientato in modo da poterli leggere nello specchio.
- Afferra le due estremità del metro con entrambe le mani, nella parte frontale del busto, così puoi leggere la misura.
- Guardati allo specchio e verifica che il metro non sia ritorto.
- Controlla che sia ben parallelo al suolo lungo tutta la circonferenza del petto.
Circonferenza Vita: Se vuoi essere preciso, devi assicurarti che il metro aderisca all'addome scoperto, quindi rimuovi gli indumenti che bloccano il contatto col girovita. Togliti o solleva la maglietta appena sotto il petto. Se i pantaloni sono di intralcio, sbottonali e abbassali lungo i fianchi.
Usa le dita per individuare l'estremità superiore del bacino e la base della gabbia toracica. La vita è quella zona morbida e carnosa tra queste due porzioni ossee. Inoltre, è la parte più stretta del busto ed è localizzata vicino o poco sopra l'ombelico.
Stai in piedi respirando normalmente. Posiziona un'estremità del metro sull'ombelico e fai passare l'altra intorno alla schiena riportandola al punto di partenza. Il metro deve essere parallelo al pavimento e aderire bene alla pelle, ma senza stringere. Assicurati che sia perfettamente dritto e che non si attorcigli attorno alla vita, specialmente dietro la schiena.
Espira e controlla la misura. La trovi sul punto in cui il metro cingendo il busto incontra lo zero della prima estremità. Il numero indicherà la misura del girovita in centimetri.
Ripeti l'operazione per essere sicuro di aver preso correttamente la misura. Se il numero è diverso, fai una terza prova e poi calcola la media.
Circonferenza Fianchi: La vita è la parte più stretta del torace, dove il corpo si stringe verso l'interno. I fianchi si trovano sotto quel punto e sono spesso più ampi. La misura dei fianchi include i glutei e le anche.
Dovresti misurare la tua circonferenza in quel punto per ottenere una rappresentazione precisa della grandezza della metà inferiore del tuo corpo. Perché i vestiti ti calzino a pennello, devi sapere esattamente quanto devono essere larghi. Dopo aver avvolto il metro a nastro intorno ai fianchi, alzalo o abbassalo di qualche centimetro, fino a trovare il punto più largo. Ricordati di tenere i piedi uniti: se allarghi le gambe, anche la misura dei fianchi si allarga leggermente: la posizione corretta da tenere è quella con i piedi uniti.
La misurazione è semplice: tieni un'estremità del metro ferma in un punto, poi con l'altra mano passalo dietro alla schiena. Ricongiungi il metro, facendo attenzione che sia ben aderente intorno ai fianchi, ma senza stringere. Ora leggi la misura, ovvero il numerino che leggi nel punto in cui l'estremità iniziale tocca il metro. Questo è quanto misura la circonferenza dei tuoi fianchi.

Size | ITA | CIRC. TORACE (cm) | CIRC. VITA (cm) | CIRC. FIANCHI (cm) | ALTEZZA FISICA (cm) |
---|---|---|---|---|---|
S - Small | 44/46 | 86-89 90-93 | 74-77 78-81 | 90-93 94-97 | 166-170 168-173 |
M - Medium | 48/50 | 94-97 98-101 | 82-85 86-89 | 98-101 102-105 | 171-176 174-179 |
L - Large | 52/54 | 102-105 106-109 | 90-94 95-99 | 106-109 110-113 | 177-182 180-184 |
XL - Extra Large | 56/58 | 110-113 114-117 | 100-104 105-109 | 114-117 118-121 | 182-186 184-188 |
XXL - Doppia XL | 60/62 | 118-121 122-125 | 110-114 115-119 | 122-125 126-129 | 185-189 187-191 |
Tabella di comparazione


ZAINO “RANGER” 75 LT
78,90€
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
DESCRIZIONE PRODOTTO
Zaino dei RANGER , ottimo per il tempo libero in montagna e al mare, con abbondante spazio di archiviazione per viaggi di più giorni. Per migliorare il comfort di trasporto, lo zaino è stato dotato di un telaio esterno in alluminio. Il vano separato e richiedibile con zip sul fondo, è adatto per il trasporto di sacchi a pelo, scarpe o simili. Le tasche esterne integrate, forniscono ulteriore spazio di archiviazione. Spallacci regolabili su entrambi i lati, dotati di un anello in plastica a D.
– grande scomparto principale con coulisse e stopper
– 3 esterno
– tasca frontale con velcro
– luce regolabile telaio portante
– imbottita spalla e vita cintura
– due zip tasche la cintura in vita
– D-ring spallacci
– cinghia pettorale regolabile
– coperchio regolabili in altezza con cerniera tasca
– integrato parapioggia nel vano coperchio
– cinghie bagagli nella parte superiore e inferiore
– maniglia
– scomparto inferiore separato – accesso dalla parte anteriore
– idrorepellente
100% poliestere, cloruro di polivinile rivestiti
Dimensioni: 35 x 20 x 70 cm
Capacità: circa 75 litri
– Peso : 2,00 kg
– grande scomparto principale con coulisse e stopper
– 3 esterno
– tasca frontale con velcro
– luce regolabile telaio portante
– imbottita spalla e vita cintura
– due zip tasche la cintura in vita
– D-ring spallacci
– cinghia pettorale regolabile
– coperchio regolabili in altezza con cerniera tasca
– integrato parapioggia nel vano coperchio
– cinghie bagagli nella parte superiore e inferiore
– maniglia
– scomparto inferiore separato – accesso dalla parte anteriore
– idrorepellente
100% poliestere, cloruro di polivinile rivestiti
Dimensioni: 35 x 20 x 70 cm
Capacità: circa 75 litri
– Peso : 2,00 kg
Additional information
TAGLIA | 75 LT |
---|---|
COLORE | VERDE, NERO |
Legenda Taglie Abbigliamento
Scegli la tua tagli ideale
Legenda Taglie Abbigliamento
Circonferenza Torace: Fallo scivolare in modo che circondi il petto appena sotto le ascelle. Appoggialo in maniera aderente lungo la parte più ampia del petto che, nella maggior parte dei casi, è appena sopra i capezzoli o proprio in corrispondenza di questi. Se stai lavorando da solo, verifica che il lato con i numeri sia orientato in modo da poterli leggere nello specchio.
- Afferra le due estremità del metro con entrambe le mani, nella parte frontale del busto, così puoi leggere la misura.
- Guardati allo specchio e verifica che il metro non sia ritorto.
- Controlla che sia ben parallelo al suolo lungo tutta la circonferenza del petto.
Circonferenza Vita: Se vuoi essere preciso, devi assicurarti che il metro aderisca all'addome scoperto, quindi rimuovi gli indumenti che bloccano il contatto col girovita. Togliti o solleva la maglietta appena sotto il petto. Se i pantaloni sono di intralcio, sbottonali e abbassali lungo i fianchi.
Usa le dita per individuare l'estremità superiore del bacino e la base della gabbia toracica. La vita è quella zona morbida e carnosa tra queste due porzioni ossee. Inoltre, è la parte più stretta del busto ed è localizzata vicino o poco sopra l'ombelico.
Stai in piedi respirando normalmente. Posiziona un'estremità del metro sull'ombelico e fai passare l'altra intorno alla schiena riportandola al punto di partenza. Il metro deve essere parallelo al pavimento e aderire bene alla pelle, ma senza stringere. Assicurati che sia perfettamente dritto e che non si attorcigli attorno alla vita, specialmente dietro la schiena.
Espira e controlla la misura. La trovi sul punto in cui il metro cingendo il busto incontra lo zero della prima estremità. Il numero indicherà la misura del girovita in centimetri.
Ripeti l'operazione per essere sicuro di aver preso correttamente la misura. Se il numero è diverso, fai una terza prova e poi calcola la media.
Circonferenza Fianchi: La vita è la parte più stretta del torace, dove il corpo si stringe verso l'interno. I fianchi si trovano sotto quel punto e sono spesso più ampi. La misura dei fianchi include i glutei e le anche.
Dovresti misurare la tua circonferenza in quel punto per ottenere una rappresentazione precisa della grandezza della metà inferiore del tuo corpo. Perché i vestiti ti calzino a pennello, devi sapere esattamente quanto devono essere larghi. Dopo aver avvolto il metro a nastro intorno ai fianchi, alzalo o abbassalo di qualche centimetro, fino a trovare il punto più largo. Ricordati di tenere i piedi uniti: se allarghi le gambe, anche la misura dei fianchi si allarga leggermente: la posizione corretta da tenere è quella con i piedi uniti.
La misurazione è semplice: tieni un'estremità del metro ferma in un punto, poi con l'altra mano passalo dietro alla schiena. Ricongiungi il metro, facendo attenzione che sia ben aderente intorno ai fianchi, ma senza stringere. Ora leggi la misura, ovvero il numerino che leggi nel punto in cui l'estremità iniziale tocca il metro. Questo è quanto misura la circonferenza dei tuoi fianchi.

Size | ITA | CIRC. TORACE (cm) | CIRC. VITA (cm) | CIRC. FIANCHI (cm) | ALTEZZA FISICA (cm) |
---|---|---|---|---|---|
S - Small | 44/46 | 86-89 90-93 | 74-77 78-81 | 90-93 94-97 | 166-170 168-173 |
M - Medium | 48/50 | 94-97 98-101 | 82-85 86-89 | 98-101 102-105 | 171-176 174-179 |
L - Large | 52/54 | 102-105 106-109 | 90-94 95-99 | 106-109 110-113 | 177-182 180-184 |
XL - Extra Large | 56/58 | 110-113 114-117 | 100-104 105-109 | 114-117 118-121 | 182-186 184-188 |
XXL - Doppia XL | 60/62 | 118-121 122-125 | 110-114 115-119 | 122-125 126-129 | 185-189 187-191 |
Tabella di comparazione
Reviews
There are no reviews yet.